Formaggio e letteratura
“L'animo di Palomar oscilla tra spinte contrastanti: quella che tende a una conoscenza completa, esaustiva, e potrebbe essere soddisfatta solo assaporando tutte le qualità; o [...]
Il sughero
In Sardegna fino agli anni scorsi nel quotidiano della vita di campagna dei pastori si ponevano in essere diverse manifestazioni arcaiche. Era ancora diffusa la [...]
Il pecorino romano dop
In Sardegna esiste una grande varietà di pecorini e tutti con particolari caratteristiche. Uno di questi pecorini viene chiamato “Romano” perché era prodotto, con [...]
Il pecorino ingrediente base nella cucina storica
Archestrato da Gela, precursore di tutti i gastronomi, sosteneva che il dolce migliore era quello ottenuto con formaggio ateniese e miele dell’ Attica. Columella (4-70 [...]
Cucina sarda sotto i Romani
La storia della Sardegna romana, inizia dal 238 a.C. e finisce nel 456. con la caduta dell’impero Romano d’Occidente. Roma occupò la Sardegna fra [...]
F.lli Pinna Industria Casearia S.p.A – Via F.lli Chighine,9 – 07047 Thiesi(SS) Italy – Telefono 079886009 Fax 079 886 724 | P.IVA n.00061150900